Il Castello di Ambras a Innsbruck ospita la mostra dei fratelli de Santillana, artisti veneziani che innovano la tradizione muranese. Laura crea ‘glass books’, libri traslucidi, mentre Alessandro esplora l'acqua con superfici fluide. Un omaggio al vetro veneziano.
Noto per la sua ricca storia e le sue collezioni d’arte, il Castello di Ambras a Innsbruck ospita la mostra dedicata alle opere in vetro di Laura de Santillana e Alessandro Diaz de Santillana. I due artisti veneziani, eredi della prestigiosa tradizione muranese, presentano creazioni che fondono tecniche tradizionali con il design contemporaneo.
Laura de Santillana è rinomata per i suoi ‘glass books’, lastre di vetro ottenute dal collasso di cilindri soffiati, che evocano l’immagine di libri traslucidi. Queste opere, con tonalità che spaziano dal bianco opaco al giallo brillante, sembrano custodire conoscenze sospese nel tempo.
Alessandro Diaz de Santillana, invece, trae ispirazione dall’acqua, creando superfici specchiate e nere che ricordano pozze profonde. Utilizzando una tecnica raffinata, trasforma il vetro in lastre sottili con pieghe e ondulazioni, conferendo alle sue opere una qualità fluida ed effimera.
L’esposizione al Castello di Ambras offre ai visitatori l’opportunità di ammirare l’evoluzione dell’arte vetraria veneziana attraverso le interpretazioni moderne dei fratelli de Santillana, sottolineando la continua vitalità e innovazione di questa antica tradizione artigianale.