Privacy Policy

Avvertenza preliminare:

Si avverte ogni persona fisica identificata o identificabile (“Utente”) che acceda al sito web www.lestanzedelvetro.org (di seguito il “Sito Web”) che potranno essere raccolti e trattati molteplici dati, riconducibili alle tipologie indicate nel punto n. 1 (“Tipologia dei Dati raccolti”) della presente Informativa, inclusi “dati personali” relativi ad ogni Utente.

La presente Privacy Policy costituisce l’Informativa circa il trattamento dei Dati
Personali dovuta ad ogni Utente del Sito Web ai sensi del D.Lgs del 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i. (di seguito, il “D.Lgs. n. 196/2003”) e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”) e contiene altresì la Cookie Policy di cui all’art. 122 del D.lgs. n. 196/2003, così come ammesso ai sensi del punto n. 5 delle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento”, adottate il 10 giugno 2021 dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali (di seguito, “GPDP”) e pubblicate sul sito www.garanteprivacy.it (di seguito “Linee Guida Cookie 2021”).

Titolare del trattamento dei Dati Personali

Pentagram Stiftung, fondazione privata di diritto svizzero, con sede in Hartbertstrasse 1, Chur 7001 (Svizzera).

Rappresentante stabilito in Italia ex artt. 1, paragrafo 1, n. 17), e 27 del GDPR

Servizi Fondazione Pentagram s.r.l. unipersonale, con sede legale in Santa Croce n. 464, 30135, Venezia, e sede operativa nell’Isola di San Giorgio Maggiore Venezia, n. 8, 30124, Venezia – info@lestanzedelvetro.org

1. Tipologie di “Dati Raccolti”

1.1. Fra i “dati personali” dell’Utente, così come definiti nell’art. 4, paragrafo 1, n. 1) del GDPR, raccolti da questo Sito Web, in modo autonomo o tramite terze parti, figurano: nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail, i Cookies e i Dati di Utilizzo del Sito Web (di seguito, i “Dati Personali”).

1.2. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente (in connessione con la richiesta di invio di prodotti editoriali gratuiti, incluse newsletter, di inviti a mostre ed eventi, di programmi di seminari, convegni, lezioni, ecc.) o, nel caso di dati relativi all’accesso e alla navigazione di una o più pagine del Sito Web (“Dati di Utilizzo”), raccolti automaticamente durante ciascuna sessione di collegamento e utilizzo di questo Sito Web (mediante registrazione al sito ovvero mediante semplice navigazione).

1.3. Nei casi in cui all’interno di questo Sito Web si indichino alcuni Dati Personali come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati Personali, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.

1.4. Inoltre, all’atto della registrazione al Sito Web e/o del semplice accesso al (cioè della semplice navigazione nel) Sito Web da parte dell’Utente, possono essere raccolti Dati relativi alla dotazione tecnologica a tal fine utilizzata dall’Utente quali, a titolo esemplificativo, il sistema operativo utilizzato, l’Host ID e l’indirizzo IP, le pagine visitate, Cookie, Web Beacon, altre tipologie di software identificativi e di tracciamento (marcatori, fingerprinting) e altri dati e metadati di utilizzo mediante tecnologie affini, di cui il Sito Web fa uso, i quali consentono altresì di riconoscere, anche in un momento successivo alla navigazione del Sito Web ovvero in caso di successiva navigazione dell’Utente nel Sito Web e/o di sua autenticazione nel Sito Web (Dati di Navigazione):

– l’IP dell’Utente;
– il tipo di browser (software di navigazione di Internet) utilizzato dall’Utente;
– il sistema operativo utilizzato dall’Utente;
– il sito web da cui l’Utente proviene;
– la data e l’ora di ciascuna visita al Sito Web;
– l’URL delle pagine consultate nell’ambito del Sito Web;
– altri dati di navigazione, come ad esempio i downloading effettuati

1.5. L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti, attivi e/o passivi di tracciamento e/o di identificazione – da parte di questo Sito Web o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito Web, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento nella Cookie Policy

1.6. Nel rinviare per più specifiche informazioni e avvertimenti alla sezione Cookie Policy, relativa a questo Sito Web, sin da ora si avverte ciascun Utente che quasi tutti i browser oggi consentono di rimuovere e bloccare Cookie e altri file affini (ad es., Web-beacon). Tuttavia, si avverte altresì che, se l’Utente rimuove o blocca i Cookie dovrà reintrodurre ogni volta la propria username e la propria password, ove richiesti; e otterrà informazioni generiche e non mirate sui suoi specifici interessi, perdendo parte dei vantaggi del servizio offerto.

1.7. I Dati di Utilizzo, inclusi i Dati di Navigazione (comprensivi dei Dati Relativi alla Dotazione Tecnologica dell’Utente), sono congiuntamente denominati “Dati Raccolti”.

1.8. L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Raccolti (e, in particolare, dei Dati Personali, ove rientranti tra i Dati personali) di terzi forniti, ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo Sito Web e, assentendo all’utilizzo del Sito Web e alla presente Privacy Policy, dichiara, rappresenta e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando sia la Titolare del Trattamento, sia il Rappresentante stabilito da qualsiasi responsabilità verso tali soggetti terzi e/o verso altri soggetti terzi.

2. Modalità del Trattamento dei Dati Personali e dei Dati Raccolti

2.1. Il trattamento dei Dati Personali e dei Dati Raccolti (ove rientranti nell’ambito dei Dati Personali) viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento medesimo sottoindicate. Il Titolare del trattamento e il Rappresentante stabilito adottano le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali e dei Dati Raccolti (ove rientranti nell’ambito dei Dati Personali).

2.2. Il Titolare del trattamento, anche per il tramite del Rappresentante stabilito, possono ricevere saltuariamente informazioni concernenti l’Utente da altre fonti, come ad esempio controparti di contatti commerciali ovvero da imprese, associazioni e/o fondazioni collegate, controllate, controllanti o soggette a comune controllo (anche estere), ovvero ancora da imprese acquisite o semplicemente convenzionate e/o da altri enti (come ad esempio: società lucrative, società cooperative società consortili, fondazioni e/o associazioni, anche estere; enti pubblici, etc.) e può incrociare e integrare queste informazioni con le informazioni già disponibili.

2.3. Inoltre, è possibile che il Titolare del trattamento e/o il Rappresentante stabilito condividano con terze parti i Dati Personali comunque raccolti (anche tramite il canale internet ovvero presso il Bookshop de “Le Stanze del Vetro”) per finalità di promozione e di informazione circa attività culturali e/o iniziative editoriali (come ad esempio: mostre, esposizioni, simposi, conferenze, concerti, seminari, lezioni, video-installazioni, film, documentari, presentazioni di artisti e di opere d’arte, di libri e/o cataloghi, ecc.) ideate, realizzate, prodotte, patrocinate e/o curate dal Titolare del trattamento e/o dal Rappresentante stabilito, congiuntamente ovvero avvalendosi della cooperazione, a vario titolo, di tali terze parti.

2.4. Oltre alla Titolare del Trattamento, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati Personali e/o ai Dati di Utilizzo (“Dati Raccolti”) altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (Rappresentante stabilito, personale amministrativo, commerciale, marketing, amministratori di sistema, personale tecnico) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici e/o di ITC,
società informatiche, hosting provider, collaboratori autonomi incaricati della manutenzione e/o upgrade del Sito Web, nominati anche, se necessario, co-Responsabili del Trattamento da parte del Titolare anche soltanto per particolari e/o specifici ambiti del trattamento dei Dati Personali.

2.5. L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento potrà sempre essere richiesto alla Titolare del Trattamento ovvero alla Rappresentante stabilito.

2.6. Fermo restando le comunicazioni e le diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria, i dati personali, una volta raccolti dalla Titolare (e/o dal Rappresentante stabilito e/o da terze parti) potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

  • nell’ambito delle proprie mansioni e/o dei rispettivi obiettivi e progetti, dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento nonché di Soggetto Responsabile del Trattamento
  • nell’ambito delle proprie mansioni e/o dei rispettivi obiettivi e progetti, dipendenti e/o collaboratori di enti collegati, controllanti, controllati e/o soggetti a comune controllo del Soggetto Titolare del Trattamento per il tramite del Rappresentante Stabilito (e/o del Soggetto Responsabile del Trattamento, se nominato) ovvero legati ai predetti soggetti da particolari vincoli contrattuali
  • Uffici della Pubblica Amministrazione e Uffici giudiziari;
  • Soggetti terzi, partecipanti a progetti culturali, editoriali, scientifici, didattici formativi ideati e/o realizzati in comune con il Titolare del Trattamento e/o con il Responsabile del Trattamento;
  • fornitori, distributori e grossisti di beni o servizi di ogni tipo;
  • istituti di credito, compagnie e agenzie di assicurazioni, broker e mediatori assicurativi, banche, società finanziarie, società di leasing, intermediari finanziari, ecc.
  • società di consulenza informatica e simili;
  • agenzie di comunicazione e/o marketing; agenzie di mediazione immobiliare;
  • uffici postali, spedizionari e/o corrieri per l’invio/ricezione di documentazione e/o altro materiale;
  • persone, società, associazioni e/o studi professionali che prestano servizi o attività di rappresentanza, assistenza e consulenza alla Titolare del Trattamento e/o alla Responsabile del Trattamento, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alle questioni in materia promozionale, contabile, di internal auditing, amministrativa, legale, del lavoro e previdenziale, tributaria e finanziaria.

2.7. Salvo quanto previsto nel successivo punto 2.10, i Dati Raccolti non sono soggetti a diffusione.

2.8. La Titolare del Trattamento anche per il tramite della Rappresentante stabilito, potrà inoltre condividere o trasmettere i dati dell’Utente con/a terze parti affiliate (controparti di contratti commerciali, controparti convenzionate, imprese, fondazioni o associazioni controllate, controllanti, soggette a comune controllo etc.), vuoi alla soggetto Titolare del Trattamento, vuoi al Rappresentante stabilito, a sostegno delle rispettive attività istituzionali, di marketing e di comunicazione nonché con i/ai fornitori di beni e/o servizi che agiscono ed utilizzino i dati per conto della Titolare del Trattamento e/o del Rappresentante stabilito;

2.9. Inoltre, si avverte l’Utente che nelle eventuali aree wikis, forum, blogs, chat e altri ambienti (piattaforme) di social network, se attivate, le informazioni inviate dall’Utente possono essere diffuse a tutti i partecipanti.

3. Finalità del trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali vengono raccolti con lo scopo di gestire i servizi forniti all’Utente mediante il Sito Web nonché allo scopo di sviluppare una comunicazione mirata con l’Utente mediante:

  • l’apertura e la reportistica degli account dell’Utente del Sito (anche in correlazione con l’account che risultasse eventualmente attivato presso il Bookshop de Le Stanze del Vetro);
  • la pianificazione degli account dell’Utente del Sito (anche in correlazione con l’account che risultasse eventualmente attivato presso il bookshop de Le Stanze del Vetro);
  • la personalizzazione delle comunicazioni di attività culturali e dei contenuti di interesse per l’Utente (anche in correlazione con l’eventuale account che risultasse attivato presso il Bookshop de Le Stanze del Vetro);
  • l’invio all’Utente di informazioni circa nuovi servizi culturali e ricreativi erogati dalla Titolare o da terze parti (anche in correlazione con l’eventuale account che risultasse attivato presso il Bookshop de Le Stanze del Vetro);
  • l’invio all’Utente di informazioni e messaggi promozionali (sotto forma di newsletter elettronica e/o cartacea; di inviti, elettronici o cartacei; di brochure, di locandine e materiali simili, diffusi sia in formato elettronico, sia in formato cartaceo) circa le attività culturali (eventi, mostre, seminari, convegni, lezioni, concerti, laboratori di approfondimento per bambini e/o adulti e attività connesse) prodotte e/o organizzate dalla Titolare ovvero dalla Responsabile del Trattamento con e/o da terze parti, le ricerche di mercato effettuate per conto della Titolare e/o della Responsabile e/o di terze parti (implicante la possibilità di comunicare i dati personali degli interessati a terze parti incaricate di tali operazioni);
  • l’analisi delle modalità di utilizzo di servizi da parte dell’Utente (implicante la possibilità di comunicare i dati personali degli interessati a terze parti incaricate di tali analisi);
  • il monitoraggio del servizio erogato per prevenire utilizzi non autorizzati dei contenuti e violazioni delle condizioni di servizio (implicante la possibilità di comunicare i dati personali degli Interessati a terze parti incaricate di tali monitoraggi);
  • la prevenzione di frodi e di attività illegali (implicante la possibilità di comunicare i dati personali degli Interessati a terze parti incaricate di tali operazioni di prevenzione).

4. Base giuridica del trattamento dei Dati Personali

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o
    all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare e/o il Responsabile del Trattamento;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui siano investiti il Titolare e/o il Responsabile del Trattamento;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, del Rappresentante stabilito e/o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere alla Titolare del Trattamento (anche per il tramite della Rappresentante stabilito) di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

5. Luogo di Trattamento e Trasferimento dei Dati Personali

5.1. I Dati Personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, l’Utente può contattare il Titolare (anche per il tramite del Responsabile) del Trattamento agli estremi riportati in apertura.

5.2. I Dati Personali possono essere trasferiti, sempre per le finalità di cui al punto 3, sia nell’ambito dei Paesi dell’Unione Europea che verso Paesi terzi nel rispetto delle disposizioni del Reg. UE 679/2016. Inoltre, i Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova.

5.3. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare (anche per il tramite del Responsabile) del Trattamento per proteggere i Dati.

5.4. Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento e chiedere informazioni alla Titolare (anche per il tramite della Responsabile) del Trattamento, contattandolo agli estremi riportati in apertura.

6. Periodo di conservazione

6.1. I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra la Titolare e/o della Responsabile del Trattamento, da un lato e l’Utente, dall’altro lato saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare del Trattamento e/o della Responsabile del Trattamento saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dalla Titolare (e/o dalla Responsabile) del Trattamento nelle relative sezioni di questo documento o contattando la Titolare e/o la Responsabile del Trattamento.

6.2. Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, la Titolare (anche per il tramite della Responsabile) del Trattamento può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, la Titolare (anche per il tramite della Responsabile) del Trattamento potrebbe essere obbligata a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.

6.3. Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

7. Conferimento dei Dati Personali

7.1. Il conferimento dei dati personali è in ogni caso facoltativo e il loro mancato
conferimento normalmente non pregiudica in alcun modo la navigazione nel Sito Web.

7.2. In relazione ai dati personali forniti direttamente dall’Utente si avverte tuttavia che il mancato conferimento dei dati contrassegnati come “obbligatori” nei moduli consegnati personalmente nel Bookshop de Le Stanze del Vetro  ovvero per l’accesso ad alcune sezioni del Sito Web o comunque per la fruizione di determinati servizi rende impossibile l’accesso e la fruizione e, conseguentemente, diviene impossibile per l’Utente inviare richieste (informative o contrattuali) e fruire dei servizi erogati mediante il Sito Web. Al contrario, il mancato conferimento di dati ulteriori (non “obbligatori”) non ha alcuna conseguenza per l’Utente rispetto alla navigazione del Sito Web e/o ai servizi di informazioni periodiche (come ad esempio newsletter, etc.) e/o agli altri servizi connessi.

7.3. In relazione ai Dati Raccolti con mezzi tecnologici, con riferimento ai cookies e agli altri web beacons (e fatto salvo il rinvio alla completa lettura della “Cookie Policy” del Sito Web) si ricorda che l’Utente può comunque decidere in ogni momento di non abilitare o disabilitare il loro uso mediante le opzioni fornite dal suo software di navigazione; il mancato conferimento dei dati acquisibili mediante l’uso di cookies non ha alcuna conseguenza pregiudizievole per l’Utente rispetto alla navigazione del Sito Web, salvo che divenga impossibile registrarsi e/o accedere alle sezioni riservate del Sito Web, per le quali è necessario non disabilitare l’uso dei cookies.

Per quanto concerne, invece, i Dati di Navigazione acquisiti automaticamente dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento di questo Sito Web nel corso del loro normale esercizio, nel caso in cui l’Utente non desideri conferire questi dati è tenuto a non navigare in questo Sito Web.

8. Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dalla Titolare (anche per il tramite della Responsabile) del Trattamento. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati Personali. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati Personali, quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante (9.)
  • accedere ai propri Dati Personali. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati Personali trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati Personali trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati Personali e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati Personali per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati Personali da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati personali o farli trasferire ad altro Titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’Autorità di controllo della protezione dei dati personali competente e/o agire in sede giudiziale.

9. Dettagli sul “diritto di opposizione”

9.1. Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito la Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo della Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

9.2. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati Personali fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

10. Come esercitare i diritti dell’Utente

Per esercitare i diritti dell’Utente, ciascuno di essi può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto della Titolare del Trattamento indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dalla Titolare (anche per il tramite della Responsabile) del Trattamento nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro trenta giorni dalla data di ricevimento di ciascuna richiesta da parte dell’Utente.

11. Dichiarazioni dell’Utente circa ulteriori utilizzi e/o trattamenti dei Dati Personali

11.1. L’Utente, con l’accettazione dei termini e condizioni contenute nella presente Privacy Policy, dichiara di essere consapevole che Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte della Titolare del Trattamento in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di questo Sito Web o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.

11.2. L’Utente, con l’accettazione dei termini e condizioni contenute nella presente Privacy Policy dichiara di essere consapevole che la Titolare del Trattamento e/o la Responsabile del Trattamento potrebbero essere obbligati, anche disgiuntamente, a rivelare i Dati Personali per ordine delle Autorità pubbliche.

11.3. L’Utente, con l’accettazione dei termini e condizioni contenute nella presente Privacy Policy dichiara di essere consapevole che questo Sito Web non supporta le richieste “Do Not Track”. Per verificare se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

12. Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa Privacy Policy, e alle informazioni contenute nella Cookie Policy, questo Sito Web potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

13. Informazioni non contenute in questa Privacy Policy

Salvo quanto ulteriormente dettagliato nella Cookie Policy di cui al punto 14 , ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare (anche per il tramite della Responsabile) del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto indicati in apertura di questo documento.

14. Cookie Policy

Costituisce parte integrante della presente Informativa estesa sul trattamento dei dati personali dell’Utente (c.d. Privacy Policy), un’apposita Cookie Policy

15. Modifiche Privacy Policy

15.1. La Titolare del Trattamento, insieme al Rappresentante stabilito, in conformità alla legislazione applicabile, si riservano il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento, dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questo Sito Web nonché, qualora tecnicamente fattibile e nel rispetto della legislazione vigente, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare.

15.2. Si pregano pertanto gli Utenti di consultare regolarmente questa pagina,
eventualmente facendo riferimento alla “data di ultima modifica” indicata a piè di pagina (Data ultima modifica della Privacy Policy: 17/04/2022)

15.3. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, e comunque ove si rivelasse necessario, la Titolare, eventualmente mediante il Rappresentante stabilito provvederanno a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente.