La mostra I Santillana al MAK di Vienna esplora le opere in vetro di Laura e Alessandro Diaz de Santillana, eredi Venini, unendo tradizione e innovazione in dialogo con il modernismo viennese.
Il MAK di Vienna ospita I Santillana, una mostra dedicata alle opere di Laura e Alessandro Diaz de Santillana, eredi della famiglia Venini. L’esposizione presenta il vetro come linguaggio artistico autonomo, coniugando tradizione artigianale e approcci contemporanei.
Le opere di Laura de Santillana includono sculture imponenti e installazioni, come le teste di Buddha e "libri" in vetro, che esplorano colori e texture. Alessandro Diaz de Santillana propone, invece, oggetti murali e specchi neri, ispirati ai vetri antichi e ai processi fotografici, con un approccio sperimentale al materiale.
Curata da Rainald Franz, la mostra mette in evidenza i collegamenti tra l’arte dei Santillana e il modernismo viennese, con riferimenti a Josef Hoffmann e Carlo Scarpa. Le opere dialogano con la collezione permanente del MAK, sottolineando il potenziale espressivo del vetro.