24,00 €
Catalogo della mostra realizzata alla galleria Tognon nel 2008.
Il vetro è così malleabile che apparentemente sfugge ai principi formali a cui obbediscono la maggior parte dei materiali solidi; può essere utilizzato per creare una delicata finestra o formare un blocco massiccio, traslucido o opaco, dentellato o liscio.
La produzione di vetro è iniziata più di 5.000 anni fa, e la sua ambiguità formale è stata sfruttata nel corso dei secoli da artigiani e artisti. Questa ricerca internazionale comprende opere in vetro da importanti artisti contemporanei, tra cui Kiki Smith, Tony Cragg, Flavio Favelli, Marco Gastini, Gilbert & George, Josiah McElheny, Marzia Migliora, Luigi Ontani, Marco Papa, Gaetano Pesce, Jaume Plensa, Roberta Silva e Jana Sterbak - molti dei quali hanno dedicato la loro carriera ad esplorare la straordinaria gamma formale del materiale. Questo volume contiene un testo di Luca Massimo Barbero, curatore associato della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.