Tapio Wirkkala alla Venini
Toni Zuccheri alla Venini

Due mostre
a LE STANZE DEL VETRO

Le nuove mostre hanno come protagonisti il designer finlandese Tapio Wirkkala e l’architetto-artista Toni Zuccheri che collaborarono con la celebre fornace negli anni Sessanta.

“Tapio Wirkkala alla Venini” e “Toni Zuccheri alla Venini” sono le mostre autunnali targate LE STANZE DEL VETRO, a cura di Marino Barovier e dedicate alla produzione di due artisti e designer che furono presenti alla Venini dagli anni Sessanta. Ognuno di loro, con la sua forte personalità, contribuì a caratterizzare la produzione della vetreria che, in quegli anni di grande trasformazione, non solo seppe proporre nuovi modelli senza rinunciare all’uso del colore, ma riuscì anche a rispondere alle nuove esigenze di essenzialità provenienti dal mondo del design.

Il primo aspetto venne sviluppato in particolare con il lavoro di Toni Zuccheri, a cui si deve la straordinaria serie di volatili e animali da cortile, a cui presto si affiancarono vasi dalle intense colorazioni e dalla linea organica, ispirata al mondo vegetale.

Dal 1966, la fornace si avvalse inoltre della collaborazione del finlandese Tapio Wirkkala che, forte di un’esperienza nel mondo del vetro nordico alla manifattura Iittala, portò un nuovo approccio in laguna cercando di coniugare la sua cultura con le lavorazioni muranesi, raggiungendo risultati significativi.

Acquista i cataloghi delle due mostre al prezzo speciale di 59 Euro con spedizione gratuita in Italia

Tapio Wirkkala per Venini, Piatto e coppe della serie Coreani, 1966 ca. © TAPIO WIRKKALA, by SIAE 2021

Toni Zuccheri per Venini, Vasi della serie Scolpiti, 1967 © TAPIO WIRKKALA, by SIAE 2021