Il Museo del Vetro di Rheinbach dedica una mostra alla vis creativa di Paolo Venini con una selezione di opere tratte dall’esposizione tenutasi a LE STANZE DEL VETRO nel 2016.
Protagoniste sono le produzioni della vetreria diretta da Paolo Venini, imprenditore illuminato e creativo, e di altri grandi autori che collaborarono con la fornace muranese in maniera episodica tra gli anni trenta e gli anni cinquanta del 900, come Tobia Scarpa, Charles Lyn Tissot, Gio Ponti, Riccardo Licata e Ken Scott.Un’occasione per conoscere meglio un grande protagonista del vetro del novecento.
La mostra, a cura di Ruth Fabritius, dà conto della straordinaria personalità e del ruolo di Paolo Venini, presentando anche una accurata selezione dei lavori realizzati dagli artisti che collaborarono con la storica vetreria, soprattutto nel corso del secondo dopoguerra, apportando un prezioso contributo creativo. Un omaggio alla passione e all’entusiasmo di Paolo Venini e alle sue proficue collaborazioni, ripercorrendo la storia dell’arte vetraria di Murano.
Vai al catalogo della mostra organizzata da LE STANZE DEL VETRO