Il Glass Museum di Riihimäki celebra Paolo Venini, fondatore della V.S.M. Venini & C. e i grandi artisti che collaborarono con lui tra gli anni Trenta e Cinquanta, come Gio Ponti e Piero Fornasetti.
PPaolo Venini (1895-1959), figura cardine del vetro muranese, è al centro di una straordinaria mostra al The Finnish Glass Museum di Riihimäki, in Finlandia, che ripercorre la sua carriera e la storia della V.S.M. Venini & C., fondata nel 1925 con Napoleone Martinuzzi e Francesco Zecchin.
L’esposizione, che segue quella organizzata da LE STANZE DEL VETRO, non si limita a celebrare il genio di Venini, ma rende omaggio anche ai grandi artisti che collaborarono con lui tra gli anni Trenta e Cinquanta. Tra questi, nomi illustri come Tyra Lundgren, Gio Ponti, Piero Fornasetti, Eugène Berman e Tobia Scarpa. Le loro creazioni, frutto di un dialogo tra tradizione e avanguardia, evidenziano l’unicità e l’eleganza del vetro muranese.
La mostra offre un viaggio nell’arte e nel design, svelando come Venini seppe attrarre talenti straordinari e dare vita a capolavori intramontabili, ancora oggi simbolo di eccellenza e creatività.
Vai al catalogo della mostra organizzata da LE STANZE DEL VETRO