Carlo Scarpa. Venini 1932 — 1947

Seleziona

Carlo Scarpa, A Fili e Fasce, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Incisi, disegno, 1940-42. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine romane, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Sommersi, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A bollicine, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Battuti. Iridati e Cinesi, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Decoro a fili e Variegati, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Laccati neri e rossi, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Rigati e Tessuti, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Rigati e Tessuti, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Mezza filigrana e lattimi, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A Pennellate, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Corrosi, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A Filo Continuo, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine opache, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Granulari e Incamiciati cinesi, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Battuti, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Rigati e Tessuti, vista dell&allestimento. Foto: Fabio Zonta. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona
Carlo Scarpa, A puntini e A strisce, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO
Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine trasparenti e Velati a filo continuo, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Corrosi, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Granulari, Incisi e Murrine opache, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Granulari, Incisi e Murrine opache, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Incisi, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine opache e Laccati neri e rossi, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine opache e Laccati neri e rossi, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine opache, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine romane, vista dell&allestimento. Foto: Ettore Bellini. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine opache e trasparenti, disegno, 1940. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine Romane, disegno, 1936. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Variegati, disegno, 1942. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Variegati, disegno, 1942. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Velati, disegno, 1940. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Sommersi a bollicine, disegno, 1934-36. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A bollicine, disegno, 1932-36. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A bollicine, disegno, 1932-36. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A bollicine, disegno, 1932-36. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa ritratto in fornace. Foto allestimento di Ettore Bellini

Seleziona

Carlo Scarpa ritratto nel suo studio di Asolo (Treviso), fine anni Settanta

Seleziona

Carlo Scarpa ritratto con gli studenti, fine anni Settanta

Seleziona

Carlo Scarpa ritratto di profilo, anni Settanta circa

Seleziona

Carlo Scarpa, A Macchie, disegno, 1942. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Incisi, disegno, 1940-42. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Mezza Filigrana, disegno, 1932-36. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Murrine Romane, disegno, 1936. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A fili e a fasce, disegno, 1942. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A fili e a fasce, disegno, 1942. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A Macchie, disegno, 1942. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, A pennellate, disegno, 1942. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Mezza Filigrana, disegno, 1932-36. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Corrosi, disegno, 1936-38. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Corrosi, disegno, 1936-38. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO

Seleziona

Carlo Scarpa, Granulari, disegno, 1940. Courtesy: LE STANZE DEL VETRO