Animaux En Verre. Le Bestiaire De Murano

Vetro veneziano contemporaneo. La collezione della Fondazione di Venezia

La collezione di vetri della Fondazione di Venezia è un insieme d'opere di inusitata omogeneità che accompagna e documenta lo sviluppo dell'arte vetraria muranese del Novecento nei suoi momenti di maggiore estrosità creativa. Legata a doppio filo alla Biennale d'Arte di Venezia, che per molti anni ospitò nel cosiddetto Padiglione Venezia le massime espressioni artistiche e artigianali della creatività cittadina, la collezione raccoglie esempi eclatanti di quella produzione che rese Murano famosa nel mondo, particolarmente degli anni dai venti ai settanta. Nel volume, riccamente illustrato, viene raccolta l'eccellenza della produzione di famose vetrerie come Barovier & Toso, Pauly & C., Venini, Archimede Seguso.   Anno di Pubblicazione: 2011 Lingua: Italiano Pag. 240

Vetri in tavola - Glass for the table

Publ. on the occasion of the exhibition, Venice, Galleria Rossella Junck, June 12-Dec. 2,1999.
In Italian and English.
Includes bibliographical references.
Includes photos and drawings from company catalogs ca. 1900.

I colori di Murano nell'800 - The colours of Murano in the XIX century

Perle di vetro e gioie false

Vetro di Murano

Glossario del vetro veneziano. Dal Trecento al Novecento

I fiorentini e il vetro veneziano (ca. 1450-1550). Fonti

Il vetro di Murano alle Biennali 1895-1972

Gioielli di vetro

Vittorio Zecchin 1878-1947