Vai al contenuto

Le Stanze del Vetro

☰
Cerca
  • Chi Siamo
  • Mostre
  • Didattica
  • Ricerca
  • Video
  • Shop
  • Contatti
  • Area Stampa
  • It
  • En
Didattica
Richiesta di informazioni
Dati Personali
Sono Interessato a*
Attività per famiglie
Attività per le scuole
Incontri e percorsi speciali
Visita accompagnata
Desidero iscrivermi alla newsletter**
Invia richiesta
*Campo obbligatorio
**Iscrivendoti accetti i nostri termini d'uso e dichiari di aver letto l'informativa sul trattamento dei tuoi dati personali
Inserisci i tuoi dati per accedere all'Area Stampa
Hai già un account? Inserisci email e password fornite in fase di registrazione per scaricare comunicati e immagini relativi alle mostre e agli altri progetti de LE STANZE DEL VETRO.
Dati Personali
Testata
Utilizzo
Desidero iscrivermi alla newsletter**
Iscriviti
*Campo obbligatorio
Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso
Il materiale e le immagini sono destinate a uso esclusivo della stampa, non per scopi commerciali, al fine di promuovere le mostre e le attività espositive de LE STANZE DEL VETRO. Le immagini devono essere riprodotte accompagnate dalle rispettive didascalie e, quando indicato, dalla nota di attribuzione di copyright. Nessuna immagine può essere modificata dall'utente o utilizzata per scopi diversi da quelli indicati, previa autorizzazione scritta da parte de LE STANZE DEL VETRO.
Hai già un account?
Accedi

Cerca qui

Questo sito utilizza i cookies al fine di offrire il miglior servizio possibile agli utenti. Per saperne di più o negare il consenso consulta questa pagina.
Continuando la navigazione nel sito si autorizza l'uso dei cookies.
Ok
LE STANZE DEL VETRO
Iscrizione alla Newsletter
Dati Personali
Sono Interessato a*
Materiali per la stampa
Mostre ed eventi
Didattica
Invia richiesta
*Campo obbligatorio
Iscrivendoti accetti i nostri termini d'uso e dichiari di aver letto l'informativa sul trattamento dei tuoi dati personali

Privacy

Informativa circa il trattamento dei dati personali forniti dall’Utente del sito LE STANZE DEL VETRO

Titolare del trattamento:

Pentagram Stiftung, con sede in Hartbertstrasse 1, Chur 7001 (Svizzera) Rappresentante stabilito ex art. 5.2, d.lgs. n. 196/2003 e Responsabile del Trattamento: Servizi Fondazione Pentagram s.r.l.

Informativa resa all’interessato ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs del 30 giugno 2003 n. 196

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs del 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito, il “D.Lgs. n. 196/2003”) – recante le disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali –

Pentagram Stiftung

in qualità di “titolare” del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito indicati anche come “Utenti del Sito” o “Utente del Sito”) del sito http://www.lestanzedelvetro.org (di seguito, detto anche il “Sito”) insieme a

Servizi Fondazione Pentagram s.r.l. Unipersonale

(di seguito la “Servizi Fondazione Pentagram”), in qualità di “Rappresentante stabilito ex art. 5.2, d.lgs. n. 196/2003” nonché di “Responsabile del Trattamento” dei medesimi dati, informano i propri Utenti di quanto segue.

0. Tutela dei dati personali

La Responsabile del trattamento Servizi Fondazione Pentagram raccoglierà e tratterà, anche per conto di Pentagram Stiftung, i dati personali di ciascun Utente nel rispetto del D.Lgs del 30 giugno 2003 n. 196, recante le disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
In particolare, i dati personali di ciascun Utente saranno trattati previa acquisizione del consenso espresso, per iscritto ove necessario, mediante la previa messa a disposizione della presente “informativa”, resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196, e contenente, in particolare, l’indicazione dei Diritti dell’interessato

1. Fonte di acquisizione dei dati personali

1.1. Raccolta diretta

I dati personali (o alcuni dati qualificabili come “personali” ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003) vengono acquisiti dalla Responsabile del trattamento, Servizi Fondazione Pentagram, direttamente dall’Utente:
(a) vuoi all’atto della sua registrazione al Sito e/o della sua navigazione nel Sito stesso;
(b) vuoi della sua richiesta di invio elettronico e/o cartaceo: di prodotti editoriali gratuiti, incluse newsletter periodiche, inviti a mostre ed eventi, programmi di seminari, convegni, lezioni, ecc.;

1.2. Raccolta tecnologica e rinvio alla “Cookies Policy”.

All’atto della registrazione al Sito e/o della navigazione nel Sito stesso, possono essere raccolti dati relativi alla dotazione tecnologica quali, a titolo esemplificativo, il sistema operativo utilizzato, l’Host ID e l’indirizzo IP, le pagine visitate (dati di navigazione). Cookies, web beacons e tecnologie affini, di cui questo sito fa uso, consentono inoltre di riconoscere:
l’IP;
il tipo di browser utilizzato;
il sistema operativo utilizzato;
il sito web da cui l’Utente proviene;
la data e l’ora della visita;
l’URL delle pagine consultate;
altri dati di navigazione, come ad esempio i downloading effettuati.
Nel rinviare per più specifiche informazioni e avvertimenti alla “Cookie Policy” relativa a questo Sito, sin da ora si avverte ciascun Utente che quasi tutti i browser oggi consentono di rimuovere e bloccare cookies e web-beacons. Se l’Utente rimuove o blocca i cookies dovrà reintrodurre ogni volta l’username e la password; e otterrà informazioni generiche e non mirate sui suoi specifici interessi, perdendo gran parte dei vantaggi del servizio offerto.

1.3. Raccolta dati da fonti di terzi. Possibile condivisione di dati personali con terze parti

La Responsabile del Trattamento e la stessa Titolare (anche per il tramite della prima) possono ricevere saltuariamente informazioni concernenti l’Interessato da altre fonti, come ad esempio controparti di contatti commerciali ovvero da imprese o fondazioni collegate, controllate, controllanti o soggette a comune controllo (anche estere), ovvero ancora da imprese acquisite o semplicemente convenzionate e/o da altri enti (come ad esempio: società lucrative, società cooperative società consortili, fondazioni e/o associazioni, anche estere; Enti pubblici, etc.) e può incrociare e integrare queste informazioni con le informazioni già disponibili.
Se l’Utente trasmette l’informazione di un terzo (o se una terza parte ci trasmette l’informazione in suo nome), richiediamo esplicitamente che chi trasmette l’informazione abbia ricevuto il consenso da chi la fornisce.
Alcuni contenuti del Sito possono inoltre essere offerti in condivisione con terze parti (c.d. “co-branded”). In questi casi, quando l’Utente trasmette, indica o comunque comunica le sue informazioni personali alla Pentagram Stiftung per il tramite di Servizi Fondazione Pentagram è bene che ricordi che queste ultime saranno rese disponibili, sia presso la Titolare, sia presso la Responsabile del Trattamento, sia presso le terze parti che offrono in condivisione con la Titolare i medesimi beni e/o servizi.
Inoltre, è possibile che Pentagram Stiftung e/o Servizi Fondazione Pentagram condividano con terze parti i dati personali raccolti tramite il canale internet ovvero presso il Bookshop de LE STANZE DEL VETRO per finalità di promozione e di informazione circa attività culturali e/o iniziative editoriali (come ad esempio: mostre, esposizioni, conference, concerti, seminari, lezioni, video-installazioni, film, documentari, presentazioni di artisti e di opere d’arte, di libri e/o cataloghi, ecc.) ideate, realizzate, prodotte, patrocinate e/o curate dal Titolare del trattamento e/o dal Responsabile del trattamento congiuntamente ovvero con la cooperazione di tali terze parti.

2. Finalità del trattamento dei dati personali

I dati personali vengono raccolti con lo scopo di gestire i servizi forniti all’utente mediante il Sito nonché allo scopo di sviluppare una comunicazione mirata con l’Utente mediante:

  • l’apertura e la reportistica degli account dell’Utente del Sito (anche in correlazione con l’account che risultasse eventualmente attivato presso il bookshop de LE STANZE DEL VETRO),
  • la pianificazione degli account dell’Utente del Sito (anche in correlazione con l’account che risultasse eventualmente attivato presso il bookshop de LE STANZE DEL VETRO),
  • la personalizzazione delle comunicazioni di attività culturali e dei contenuti di interesse per l’Utente (anche in correlazione con l’eventuale account che risultasse attivato presso il bookshop de LE STANZE DEL VETRO),
  • l’invio all’Utente di informazioni circa nuovi servizi culturali e ricreativi erogati dalla Titolare o da terze parti (anche in correlazione con l’eventuale account che risultasse attivato presso il bookshop de LE STANZE DEL VETRO),
  • l’invio all’Utente di informazioni e messaggi promozionali (sotto forma di newsletter elettronica e/o cartacea, di inviti, di brochure, di locandine e simili, diffusi sia in formato elettronico, sia in formato cartaceo) circa le attività culturali (eventi, mostre, seminari, convegni, lezioni, concerti, laboratori di approfondimento per bambini e adulti e attività connesse) prodotte e/o organizzate dalla Titolare ovvero dalla Responsabile del Trattamento con e/o da terze parti, le ricerche di mercato effettuate per conto della Titolare e/o della Responsabile e/o di terze parti (implicante la possibilità di comunicare i dati personali degli Interessati a terze parti incaricate di tali operazioni),
  • l’analisi delle modalità di utilizzo di servizi da parte dell’Utente (implicante la possibilità di comunicare i dati personali degli Interessati a terze parti incaricate di tali analisi),
  • il monitoraggio del servizio erogato per prevenire utilizzi non autorizzati dei contenuti e violazioni delle condizioni di servizio (implicante la possibilità di comunicare i dati personali degli Interessati a terze parti incaricate di tali monitoraggi),
  • la prevenzione di frodi e di attività illegali (implicante la possibilità di comunicare i dati personali degli Interessati a terze parti incaricate di tali operazioni di prevenzione).

3. Modalità di trattamento e ambito di comunicazione dei dati personali

Il trattamento avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e sarà effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici e di Incaricati nel pieno rispetto di quanto previsto dalle Misure Minime di Sicurezza, siccome individuate nel Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza – Allegato B del D.Lgs. n. 196/2003. I dati in questione saranno trattati da Servizi Fondazione Pentagram s.r.l., in qualità di Responsabile del Trattamento nonché di Rappresentante stabilito, designato ex art. 5.2, D.Lgs. n. 196/2003, e in particolare dagli Incaricati del trattamento.

4. Conferimento dei dati personali

4.1. Il conferimento dei dati personali è in ogni caso facoltativo e il loro mancato conferimento normalmente non pregiudica in alcun modo la navigazione nel Sito.

In relazione ai dati personali forniti direttamente dall’Utente si avverte tuttavia che il mancato conferimento dei dati contrassegnati come “obbligatori” nei moduli consegnati personalmente nel bookshop de LE STANZE DEL VETRO ovvero per l’accesso ad alcune sezioni del Sito o comunque per la fruizione di determinati servizi rende impossibile l’accesso e la fruizione e, conseguentemente, diviene impossibile per l’utente inviare richieste (informative o contrattuali) e fruire dei servizi erogati mediante il Sito. Al contrario, il mancato conferimento di dati ulteriori (non “obbligatori”) non ha alcuna conseguenza per l’Utente rispetto alla navigazione del Sito e/o ai servizi di informazioni periodiche (newsletter etc.) e/o agli altri servizi connessi.

4.2. In relazione ai dati raccolti con mezzi tecnologici, con riferimento ai cookies e agli altri web beacons (e fatto salvo il rinvio alla completa lettura della “Cookie Policy” del Sito), si ricorda che l’Utente può comunque decidere in ogni momento di non abilitare o disabilitare il loro uso mediante le opzioni fornite dal suo software di navigazione; il mancato conferimento dei dati acquisibili mediante l’uso di cookies e altri web beacons non ha alcuna conseguenza pregiudizievole per l’Utente rispetto alla navigazione del Sito, salvo che divenga impossibile registrarsi e/o accedere alle sezioni riservate del Sito, per le quali è necessario non disabilitare l’uso dei cookies o altri web beacons. Per quanto concerne, invece, i dati di navigazione acquisiti automaticamente dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento di questo Sito nel corso del loro normale esercizio, nel caso in cui l’Utente non desideri conferire questi dati è tenuto a non navigare in questo Sito.

5. Comunicazione dei dati personali

5.1. Fermo quanto indicato nel precedente punto 1.3, e fermo restando le comunicazioni e le diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria, i dati personali, una volta raccolti dalla Titolare (e/o dalla Responsabile e/o terze parti) potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

  • nell’ambito delle proprie mansioni e/o dei rispettivi obiettivi e progetti, dipendenti e/o collaboratori di Pentagram Stiftung nonché di Servizi Fondazione Pentagram s.r.l.
  • nell’ambito delle proprie mansioni e/o dei rispettivi obiettivi e progetti, dipendenti e/o collaboratori di enti collegati, controllanti, controllati e/o soggetti a comune controllo di Pentagram Stiftung e/o di Servizi Fondazione Pentagram ovvero legati ai predetti enti da particolari vincoli contrattuali
  • fornitori, distributori e grossisti
  • Uffici della Pubblica Amministrazione
  • istituti di credito, compagnie e agenzie di assicurazioni, broker e mediatori assicurativi, società finanziarie, società di leasing, ecc.
  • società di consulenza informatica e simili
  • Uffici giudiziari, Uffici postali, spedizionari e corrieri per l’invio/ricezione di documentazione e/o altro materiale
  • persone, società, associazioni e/o studi professionali che prestano servizi o attività di assistenza e consulenza alla Titolare e/o alla Responsabile del Trattamento, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alle questioni in materia promozionale, contabile, amministrativa, legale, del lavoro, tributaria e finanziaria.
    5.2. Salvo quanto previsto nel successivo punto 5.4, i dati non sono soggetti a diffusione.
    5.3. Salvo quanto già indicato nel precedente punto 1.3, Pentagram Stiftung, anche per il tramite di Servizi Fondazione Pentagram, potrà inoltre condividere o trasmettere i dati dell’Utente con/a terze parti affiliate (controparti di contratti commerciali, controparti convenzionate, imprese, fondazioni o associazioni controllate, controllanti, soggette a comune controllo etc.), vuoi alla Pentagram Stiftung, vuoi alla Servizi Fondazione Pentagram, a sostegno delle rispettive attività istituzionali, di marketing e di comunicazione nonché con i/ai fornitori di beni e/o servizi che agiscono ed utilizzino i dati per conto di Pentagram Stiftung e/o di Servizi Fondazione Pentagram.
    5.4 Inoltre si avverte che nelle aree wikis, forum, blogs, chat e altri ambienti di social network, le informazioni inviate dall’Utente sono diffuse a tutti i partecipanti.

6. Trasferimento dei dati personali

I dati personali possono essere trasferiti, sempre per le finalità di cui al punto 1, sia nell’ambito dei Paesi dell’Unione Europea che verso Paesi terzi nel rispetto degli artt. 42 e ss. del D.Lgs. n. 196/2003.

7. Diritti dell’interessato

Relativamente ai dati personali è nella Sua facoltà l’esercizio dei diritti di accesso previsti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003:
“1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”

Titolare del trattamento dei dati personali

è Pentagram Stiftung, con sede in Chur, Hartbertstrasse 1, 7001 Svizzera, la quale al fine del trattamento dei dati personali in Italia elegge quale Rappresentante Stabilito ex art. 5.2 D.Lgs., n. 196/2003 e nomina quale Responsabile del Trattamento Servizi Fondazione Pentagram s.r.l. Unipersonale, cod. fisc./part. IVA 04128390277 con sede legale in Venezia, S. Croce n. 464, nella persona del suo Legale Rappresentante.

Esercizio dei diritti ex art. 7, D.Lgs. n. 196/2003:

per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, ed indicati retro, al punto n. 7, l’Interessato dovrà indirizzare richiesta scritta a: Servizi Fondazione Pentagram s.r.l., presso la sede operativa in Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore 8 “Le Stanze del Vetro”; n. fax (+39) 041 5229138/e-mail: info@lestanzedelvetro.org
Dopo aver letto e preso conoscenza dei contenuti della “Informativa”, dichiaro di accettare il trattamento dei miei dati personali da parte di Servizi Fondazione Pentagram s.r.l. Unipersonale, in qualità di Responsabile del Trattamento nonché di Rappresentante stabilito designato da Pentagram Stiftung, ex art. 5.2 D.lgs. n. 196/2003; e, in particolare, di esprimere il consenso al loro trattamento nelle forme, con le modalità e per le finalità ivi indicate, avendo altresì piena consapevolezza dei diritti relativi riconosciuti in capo al sottoscritto dall’art. 7 D.lgs. n. 196/2003, in qualità di “Interessato”.

Disclaimer

Copyright

Tutti i testi, la grafica e il software presenti all’interno di questo sito sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d’autore e di quelle relative alla proprietà intellettuale. Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte. Possono quindi essere scaricati o utilizzati solo per uso personale e non commerciale: pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere riprodotto, modificato o rivenduto per fini di lucro.

Termini d’uso

In nessun caso PENTAGRAM STIFTUNG/ LE STANZE DEL VETRO potranno essere ritenuti responsabili dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’utilizzo degli strumenti interattivi, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’utilizzo delle notizie in esso contenute. Sono consentite citazioni a titolo di cronaca o recensione se accompagnate dall’indicazione della fonte “www.lestanzedelvetro.org” e dalla sua Url. PENTAGRAM STIFTUNG/ LE STANZE DEL VETRO si riservano il diritto di riprodurre i testi in altre pubblicazioni. PENTAGRAM STIFTUNG/ LE STANZE DEL VETRO si riservano il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.

Accesso ai siti esterni collegati

PENTAGRAM STIFTUNG/ LE STANZE DEL VETRO non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso.
 PENTAGRAM STIFTUNG/ LE STANZE DEL VETRO non sono responsabili delle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti raggiungibili tramite collegamento ipertestuale. Pertanto della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.

Download

Ogni oggetto presente su questo sito per lo scaricamento (download) come ad esempio documentazione, modulistica e software ecc., salvo diversa indicazione, è liberamente e gratuitamente disponibile alle condizioni stabilite dal titolare.

Privacy

Informativa resa all’interessato ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs del 30 giugno 2003 n. 196

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs del 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito, il “D.Lgs. n. 196/2003”) – recante le disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali – Servizi Fondazione Pentagram s.r.l. unipersonale, in qualità di “titolare” del trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito indicati anche come “Utenti del Sito” o “Utente del Sito”) del sito http://www.lestanzedelvetro.org/shop (di seguito, detto anche il “Sito”) e/o dei clienti del bookshop (detti di seguito anche “Clienti del Bookshop”), collocato all’interno de “Le Stanze del Vetro”, site nell’Isola di San Giorgio Maggiore 8, Venezia (di seguito, il “Bookshop”), informa i propri Utenti di quanto segue.

0. Tutela dei dati personali (per gli Utenti del Sito e i Clienti del Bookshop)

Servizi Fondazione Pentagam s.r.l. Unipersonale (di seguito la “Servizi Fondazione Pentagram” o “Titolare”) raccoglierà e tratterà i dati personali di ciascun Utente e di ciascun Cliente del Bookshop nel rispetto del D.Lgs del 30 giugno 2003 n. 196, recante le disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
In particolare, i dati personali di ciascun Utente e/o Cliente del Bookshop saranno trattati previa acquisizione del consenso espresso, per iscritto ove necessario, mediante la previa messa a disposizione della presente “informativa”, resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196, e contenente, in particolare, l’indicazione dei “Diritti dell’interessato”

1. Fonte di acquisizione dei dati personali

1.1. Raccolta diretta (per gli Utenti del Sito e i Clienti del Bookshop)
I dati personali (o alcuni dati qualificabili come “personali” ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003) vengono acquisiti dalla Titolare Servizi Fondazione Pentagram direttamente dall’Utente e/o dal Cliente del Bookshop:
(a) vuoi all’atto della sua registrazione al Sito e/o della sua navigazione nel Sito stesso;
(b) vuoi della sua richiesta di evasione di un ordine relativo all’erogazione di un servizio e/o all’invio: (i) di prodotti editoriali, incluse newsletter periodiche, inviti a mostre ed eventi, seminari, convegni, lezioni, ecc. e/o (ii) di oggetti di merchandising, offerti in vendita ovvero gratuitamente, a seconda dei casi, talora presso il Bookshop, talora attraverso il Sito;
(c) vuoi della sua richiesta di evasione di un ordine relativo all’erogazione di altri beni o servizi offerti in vendita presso il Bookshop ovvero presso il Sito;
Di norma, Servizi Fondazione Pentagram non raccoglie il numero di carta di credito o di debito (o Bancomat) utilizzato per la transazione commerciale effettuata mediante il Sito, in quanto la transazione stessa è gestita direttamente dalla banca. Tuttavia, si avvertono gli Utenti che, all’atto della registrazione nel Sito o della transazione commerciale connessa alla navigazione sul Sito, possono essere raccolti dati relativi agli interessi e alle preferenze del singolo Utente del Sito.
Invece, il numero di carta di credito o di debito (o Bancomat), oltre ad altri dati relativi a ciascun Cliente del Bookshop potranno essere, e normalmente saranno raccolti nel corso delle operazioni di vendita condotte presso il Bookshop aperto al pubblico, attraverso i terminali POS e/o Carte di Credito in uso presso il Bookshop medesimo.
1.2. Raccolta tecnologica e rinvio alla “Cookies Policy” (per gli Utenti del Sito)
All’atto della registrazione al Sito e/o della navigazione nel Sito stesso, possono essere raccolti dati relativi alla dotazione tecnologica quali, a titolo esemplificativo, il sistema operativo utilizzato, l’Host ID e l’indirizzo IP, le pagine visitate (dati di navigazione). Cookies, web beacons e tecnologie affini, di cui questo sito fa uso, consentono inoltre di riconoscere:
l’IP;
il tipo di browser utilizzato;
il sistema operativo utilizzato;
il sito web da cui l’Utente proviene;
la data e l’ora della visita;
l’URL delle pagine consultate;
altre dati di navigazione, come ad esempio i downloading effettuati.
Nel rinviare per più specifiche informazioni e avvertimenti alla “Cookie Policy” relativa a questo Sito, sin da ora si avverte ciascun Utente che quasi tutti i browser oggi consentono di rimuovere e bloccare cookies e web-beacons. Se l’Utente rimuove o blocca i cookies dovrà reintrodurre ogni volta l’username e la password; e otterrà informazioni generiche e non mirate sui suoi specifici interessi, perdendo gran parte dei vantaggi del servizio offerto.
1.3. Raccolta dati da fonti di terzi. Possibile condivisione di dati personali con terze parti (per gli Utenti del sito e per i Clienti del Bookshop)
La Titolare può ricevere saltuariamente informazioni concernenti l’Interessato da altre fonti, come ad esempio controparti di contatti commerciali ovvero da imprese o fondazioni collegate, controllate, controllanti o soggette a comune controllo (anche estere), ovvero ancora da imprese acquisite o semplicemente convenzionate e/o da altri enti (come ad esempio: società lucrative, società cooperative società consortili, fondazioni e/o associazioni, anche estere; Enti pubblici, etc.) e può incrociare e integrare queste informazioni con le informazioni già disponibili.
Se l’Utente ovvero il Cliente del Bookshop trasmette l’informazione di un terzo (o se una terza parte ci trasmette l’informazione in suo nome), richiediamo esplicitamente che chi trasmette l’informazione abbia ricevuto il consenso da chi la fornisce.
Alcuni contenuti del Sito possono inoltre essere offerti in condivisione con terze parti (c.d. “co-branded”). In questi casi, quando l’Utente ovvero il Cliente del Bookshop trasmette, indica o comunque comunica le sue informazioni personali alla Servizi Fondazione Pentagram è bene che ricordi che queste ultime saranno rese disponibili, sia presso la Titolare, sia presso le terze parti che offrono in condivisione con la Titolare i medesimi beni e/o servizi.

2. Finalità del trattamento dei dati personali (per gli Utenti del sito e per i Clienti del Bookshop)

I dati personali vengono raccolti con lo scopo di gestire i servizi forniti all’utente mediante il Sito nonché allo scopo di sviluppare una comunicazione mirata con l’Utente mediante:
la trasmissione e l’evasione di ordini d’acquisto di beni e/o servizi offerti nel Sito e/o presso il Bookshop,
l’apertura e la reportistica degli account dell’Utente del Sito/Cliente del Bookshop,
la pianificazione e la rendicontazione degli account dell’Utente del Sito/Cliente del Bookshop,
la personalizzazione delle promozioni e dei contenuti di interesse per l’Utente,
l’invio all’Utente di informazioni circa nuovi servizi erogati ovvero beni venduti dalla Titolare o da terze parti,
l’invio all’Utente di informazioni (sotto forma di newsletter elettronica e/o cartacea, di inviti, brochure, locandine e simili, sia in formato elettronico sia in formato cartaceo) circa eventi, mostre, seminari, convegni e servizi connessi, organizzati ovvero erogati dalla Titolare e/o da terze parti,
le ricerche di mercato,
l’analisi delle modalità di utilizzo di servizi da parte dell’Utente
il monitoraggio del servizio erogato per prevenire utilizzi non autorizzati dei contenuti e violazioni delle condizioni di servizio,
la prevenzione di frodi e di attività illegali.

3. Modalità di trattamento e ambito di comunicazione dei dati personali (per gli Utenti del sito e per i Clienti del Bookshop)

Il trattamento avverrà mediante l&utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e sarà effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici e/o di Incaricati, nel pieno rispetto di quanto previsto dalle Misure Minime di Sicurezza, siccome individuate nel Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza – Allegato B del D.Lgs. n. 196/2003. I dati in questione saranno trattati da Servizi Fondazione Pentagram s.r.l. Unipersonale, e in particolare dagli Incaricati del trattamento.

4. Conferimento dei dati personali (per gli Utenti del sito e per i Clienti del Bookshop)

4.1. Il conferimento dei dati personali è in ogni caso facoltativo e il loro mancato conferimento normalmente non pregiudica in alcun modo la navigazione nel Sito. In relazione ai dati personali forniti direttamente dall’Utente/Cliente del Bookshop si avverte tuttavia che il mancato conferimento dei dati contrassegnati come “obbligatori” nei moduli consegnati personalmente nel Bookshop ovvero per l’accesso ad alcune sezioni del Sito o comunque per la fruizione di determinati servizi rende impossibile l’accesso e la fruizione e, conseguentemente, diviene impossibile per l’utente inviare richieste (informative o contrattuali) e fruire dei servizi erogati mediante il Sito e/o il Bookshop. Al contrario, il mancato conferimento di dati ulteriori (non “obbligatori”) non ha alcuna conseguenza per l’Utente rispetto alla navigazione del Sito e/o agli altri servizi connessi alle attività del Bookshop e/o di informazioni periodiche (newsletter etc.).
4.2. In relazione ai dati raccolti con mezzi tecnologici, con riferimento ai cookies e agli altri web beacons (e fatto salvo il rinvio alla completa lettura della “Cookie Policy” del Sito), si ricorda che l’Utente può comunque decidere in ogni momento di non abilitare o disabilitare il loro uso mediante le opzioni fornite dal suo software di navigazione; il mancato conferimento dei dati acquisibili mediante l’uso di cookies e altri web beacons non ha alcuna conseguenza pregiudizievole per l’Utente rispetto alla navigazione del Sito, salvo che divenga impossibile registrarsi e/o accedere alle sezioni riservate del Sito, per le quali è necessario non disabilitare l’uso dei cookies o altri web beacons. Per quanto concerne, invece, i dati di navigazione acquisiti automaticamente dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento di questo Sito nel corso del loro normale esercizio, nel caso in cui l’Utente non desideri conferire questi dati è tenuto a non navigare in questo Sito.

5. Comunicazione dei dati personali (per gli Utenti del sito e per i Clienti del Bookshop)

5.1 Ferme restando le comunicazioni e le diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria, i dati personali, una volta raccolti dalla Titolare (e/o da terze parti) potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
nell’ambito delle proprie mansioni e/o dei risettivi obiettivi e progetti, dipendenti e/o collaboratori di Servizi Fondazione Pentagram s.r.l.,
nell’ambito delle proprie mansioni e/o dei risettivi obiettivi e progetti, dipendenti e/o collaboratori di enti collegati, controllanti, controllati e/o soggetti a comune controllo di Servizi Fondazione Pentagram ovvero legati alla predetta da particolari vincoli contrattuali,
fornitori, distributori e grossisti,
Uffici della Pubblica Amministrazione,
istituti di credito, compagnie e agenzie di assicurazioni, broker e mediatori assicurativi, società finanziarie, società di leasing, ecc.,
società di consulenza informatica e simili,
Uffici giudiziari,
Uffici postali, spedizionari e corrieri per l’invio/ricezione di documentazione e/o altro materiale,
persone, società, associazioni e/o studi professionali che prestano servizi o attività di assistenza e consulenza alla Titolare del Trattamento, con particolare, ma non esclusivo, riferimento alle questioni in materia promozionale, contabile, amministrativa, legale, del lavoro, tributaria e finanziaria.
5.2 I dati non sono soggetti a diffusione.
5.3 Con il consenso dell’Utente ovvero del Cliente del Bookshop, Servizi Fondazione Pentagram potrà inoltre condividere o trasmettere i dati dell’Utente con/ai terze parti affiliate (controparti di contratti commerciali, controparti convenzionate, imprese, fondazioni o associazioni controllate, controllanti, soggette a comune controllo etc.: v. retro, punto 5.1) alla società medesima, a sostegno delle rispettive attività istituzionali, di marketing e di comunicazione nonché con i/ai fornitori di beni e/o servizi che agiscono ed utilizzino i dati per conto della stessa Servizi Fondazione Pentagram.
5.4 Inoltre si avverte che nelle aree wikis, forum, blogs, chat e altri ambienti di social network, le informazioni inviate dall’Utente sono diffuse a tutti i partecipanti.

6. Trasferimento dei dati personali (per gli Utenti del sito e per i Clienti del Bookshop)

I dati personali possono essere trasferiti, sempre per le finalità di cui al punto 1, sia nell’ambito dei Paesi dell’Unione Europea che verso Paesi terzi nel rispetto degli artt. 42 e ss. del D.Lgs. n. 196/2003.

7. Diritto dell’interessato (per gli Utenti del sito e per i Clienti del Bookshop)

Relativamente ai dati personali è nella Sua facoltà l’esercizio dei diritti di accesso previsti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003:
“1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”

Titolare del trattamento dei dati personali è Servizi Fondazione Pentagram s.r.l. Unipersonale, cod. fisc./part. IVA (VAT no.) 04128390277, con sede legale in Venezia, S. Croce n. 464, nella persona del suo Legale Rappresentante.
Esercizio dei diritti ex art. 7, D.Lgs. n. 196/2003: per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, ed indicati retro, al punto 7, l’interessato dovrà indirizzare richiesta scritta a: Servizi Fondazione Pentagram s.r.l., presso la sede operativa in Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore 8 “Le Stanze del Vetro”; n. fax (+39) 0415229138/e-mail: books@lestanzedelvetro.org

Cookie

Cookie analitici

I cookie analitici sono utilizzati per raccogliere informazioni sull’uso del sito. I cookie analitici raccolgono dati in forma anonima sull’attività degli utenti e su come si è giunti alle pagine del sito.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

I cookie di analisi di terze parti servono a raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito fatto da parte degli utenti in forma anonima (pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi) per definire campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

I cookie per l’integrazione connettono con funzioni sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito, come ad esempio icone e preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti. I cookie per l’integrazione sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito.

Cookie di profilazione

:
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

Google AdSense

Il sito propone offerte pubblicitarie gestite attraverso la piattaforma Google AdSense, per questo motivo è importante sapere che:
I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite dell’utente al sito web.
L’utilizzo del cookie DoubleClick consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per gli utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet.
I cookie di altri fornitori o reti pubblicitarie di terze parti potrebbero essere utilizzati per la pubblicazione di annunci.
Gli utenti del sito possono disattivare l’uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità basata sugli interessi visitando la pagina www.aboutads.info.
lestanzedelvetro.org, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso da chi naviga il sito attraverso le seguenti modalità:
Attraverso la configurazione del browser utilizzato o dei programmi informatici utilizzati per la navigazione del sito.
Attraverso la modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.
È possibile, quindi, visitare il sito anche senza accettare la memorizzazione dei cookies, basta attivare l’opzione “non accettare i cookie” nel browser. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente: il cambio di questa impostazione potrebbe generare una cattiva visualizzazione di questo e altri siti.
lestanzedelvetro.org può contenere collegamenti ad altri siti Web che presentano una propria informativa sulla privacy che può adottare politiche diverse: lestanzedelvetro.org non risponde di questi siti.

Cookie utilizzati da lestanzedelvetro.org

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:
__utma – persistente – tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. Dura 2 anni
__utmb – persistente – tasso di abbandono (valore approssimativo) dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 30 minuti.
__utmz – persistente – provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 6 mesi.
_dc – di sessione – utilizzato per limitare le richieste di remarketing (non presente su recensionelibro.it) che sono state fatte, necessario al servizio di terze parti di Google Analytics. Dura 10 minuti
PHPSESSID  – di sessione – necessarioda WordPress per identificare la singola sessione di un utente.
_ga – persistente – usato per distinguere gli utenti – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. Dura 2 anni
frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto

Cookie di terze parti:

Facebook:
act – sessione
c_user – persistente
csm – persistente
datr – persistente
fr – persistente
i_user – sessione
lu – persistente
p – sessione
presence – sessione
s – persistente
x-src – persistente
xs – persistente
datr – persistente
lu – persistente
Google +
AID – persistente
APISID – persistente
HSID – persistente
NID – persistente
OGP – persistente
OGPC – persistente
PREF – persistente
SAPISID – persistente
SID – persistente
SSID – persistente
TAID – persistente
OTZ – persistente
PREF – persistente
ACCOUNT_CHOOSER – persistente
GAPS – persistente
LSID – persistente
LSOSID – persistente
RMME – persistente
Twitter
__utma – persistente
__utmv – persistente
__utmz – persistente
auth_token – persistente
guest_id – persistente
pid – persistente
remember_checked – persistente
remember_checked_on – persistente
secure_session – persistente
twll – persistente
dnt – persistente
eu_cn – persistente
external_referer – persistente
Mozcast
__utma – persistente
__utmz – persistente

Come disabilitare i cookie dalle impostazioni del browser

Chrome:

Avviare Chrome
Fare click sul menù  presente in alto a destra nella barra degli strumenti del browser
Scegliere la voce Impostazioni
Cliccare sul link Mostra impostazioni avanzate
Nella sezione “Privacy” cliccare il pulsante “Impostazioni contenuti“
Alla voce “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni per scegliere come gestire i cookie:
Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata)
Memorizza i dati locali solo fino alla chiusura del browser
Impedisci ai siti di impostare i dati
Blocca cookie di terze parti e i dati dei siti
Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
Tutti i cookie e i dati dei siti
Per maggiori informazioni visita la pagina di Google dedicata

Mozilla Firefox

Avviare Mozilla Firefox
Fare click sul menù  in alto a destra
Scegliere la voce Opzioni
Scegliere la tab Privacy
Cliccare su Mostra impostazioni avanzate
Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni sul trattamento dei cookie:
Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Per maggiori informazioni visita la pagina di Mozilla dedicata al browser

Internet Explorer

Avviare Internet Explorer
Cliccare sul pulsante Strumenti e selezionare Opzioni Internet
Selezionare la scheda Privacy e scegliere la voce Impostazioni: modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
Bloccare tutti i cookie
Consentire tutti i cookie
Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Per maggiori informazioni visita la pagina Microsoft dedicata al browser.

Safari 6

Avviare Safari
Fare click su Safari
Scegliere Preferenze e poi premere Privacy
Nella sezione Blocca Cookie indicare quali modalità deve applicare Safari ai cookie.
Cliccare su Dettagli per vedere quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina Apple dedicata al browser

Safari iOS (dispositivi mobile)

Avviare Safari iOS
Scegliere Impostazioni e successivamente Safari
Selezionare Blocca Cookie
Scegliere una delle seguenti opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
Per eliminare tutti i cookie salvati da Safari selezionare Impostazioni/Safari e cliccare su Cancella cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina Apple dedicata al browser.

Opera

Avviare Opera
Selezionare Preferenze
Selezionare Avanzate
Selezionare Cookie
Scegliere una delle opzioni disponibili:
Accetta tutti i cookie
Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Per maggiori informazioni visita la pagina Microsoft dedicata al browser

Come disabilitare i cookie di servizi di terzi

Servizi di Google
Facebook
Twitter

Questa pagina è visibile dal link presente nel footer del Sito, ai sensi dell’art. 122, 2° comma, D.Lgs. n. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 126, del 3 giugno 2014, e relativo registro dei provvedimenti n.229, dell’8 maggio 2014.

Tutti i libri

Cataloghi Le Stanze del Vetro
Tutti i libri
Illuminazione
Vetro di Murano
Storia e Tecniche del Vetro
Vetro Moderno Contemporaneo
Vetro Antico e Archeologia
Architettura e Design
Altro
Edizioni d’artista
Dvd
Vai al Carrello (0 Elementi)

Carrello

Il vostro carrello è vuoto
Visitate il negozio

Continua gli acquisti

Venezia e lo Studio Glass Americano
40,00 €

Lino Tagliapietra. Glasswork
80,00 €

Egidio Costantini e i suoi artisti. Sculture in vetro della Fucina degli Angeli
100,00 €

Das Meisterstück
30,00 €

Archimede Seguso: Mid-Mod Glass from Murano. Lace and Stone
70,00 €

Aino Aalto|Finnish Glassware Design
55,00 €

L’arte vetraria, 1612
130,00 €

Attravetro|L’arte attraversa il vetro
28,00 €

Autriche, Suéde et Finlande. Les nouvelles frontiéres du verre européen.
40,00 €

Berengo Collection. Glass, a possibility of art
56,00 €

Carlo Moretti, cristalli di Murano 1958-1997
110,00 €

Carlo Scarpa 1906-1978
59,00 €

Mona Hatoum | Cellules
5,00 €

Catrin Huber|Fictional Spaces
15,00 €

Il Design di Cartier visto da Ettore Sottsass
48,00 €

Contemporary Glass Sculptures and Panels | Selections from The Corning Museum of Glass
45,00 €

Design of Form – Design of Color|Finnish and Italian Art Glass from the Losch Collection
30,00 €

Ercole Barovier, 1889-1974: vetraio muranese
180,00 €

Ermanno Nason. Guerriero del vetro
27,00 €

FRANZ X. HÖLLER Glass – 1980–2017
34,00 €

Glas en Kristal
40,00 €

Glass and Enamels|The James A. de Rothschild Collection at Waddesdon Manor
200,00 €

Glass. Arte del vetro oggi
29,00 €

Glass Animals|3500 Years of Artistry and Design
75,00 €

Glasstress New York: New Art from the Venice Biennales
45,00 €

Gli Artisti di Venini: per una storia del vetro d’arte veneziano
360,00 €

I vetri di Archimede Seguso dal 1950 al 1959
80,00 €

Glass of the Caesars
75,00 €

I mosaici di Augusto Sezanne per la Cappella Stucky a Venezia
30,00 €

Islamic Glass in The Corning Museum of Glass | Volume 2
120,00 €

Inaki Bonillas | Hielos Picos
28,00 €

Italian Blown Glass | From Ancient Rome to Venice
90,00 €

Italian Glass: Century 20th
70,00 €

La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980
30,00 €

La verrerie européenne des années 50
80,00 €

Le Arti a Vienna | Dalla Secessione alla caduta dell’Impero asburgico
90,00 €

Livio Seguso|Dal sogno al segno
90,00 €

Lucio Bubacco | Erotics
44,00 €

Material Perception
15,00 €

Miniature di vetro. Murrine (1838-1924)
220,00 €

Murano il vetro la sua gente
25,00 €

Murano oggi|Emozioni di vetro
50,00 €

Narcissus Quagliata: Archetypes and Visions in Light and Glass
70,00 €

Perle e Murrine Veneziane
24,00 €

Perle Veneziane
150,00 €

Richard Marquis|Objects
35,00 €

Venetian Glass Mosaics 1860 – 1917
60,00 €

The Collection of Gianni Versace
50,00 €

Vetreria Aureliano Toso, Murano 1938-1968
98,00 €

Vetri dal Museo Salviati|Magiche trasparenze della donazione Tedeschi
38,00 €

Vetri di Murano del ‘700
40,00 €

Domus. L’arte nella casa, n. 55, luglio 1932.
100,00 €

Domus. L’arte nella casa, n. 69, settembre 1933.
100,00 €

Thomas Stearns alla Venini
40,00 €

Maestri vetrai creatori di Murano del ‘900
150,00 €

The Venetians: Modern Glass 1919-1990
120,00 €

Mario Bellini. L’architettura del vetro, il vetro dell’architettura
32,00 €

Toni Zuccheri. Poeta della natura e del vetro
48,00 €

Vetri artistici. La Fratelli Toso e la produzione muranese di fine Ottocento. Museo del Vetro di Murano
38,00 €

Vetri artistici Il recupero dell’antico nel secondo Ottocento. Museo del Vetro di Murano
40,00 €

Vetri artistici del primo Ottocento. Museo del Vetro di Murano
30,00 €

Vetri artistici Antonio Salviati 1866-1877. Volume II. Museo del Vetro di Murano
39,00 €

Nordic Glass 2000
70,00 €

Livio Seguso | In principio era la goccia
32,00 €

Draghi, serpenti e mostri marini nel vetro di Murano dell’800
110,00 €

Carlo Moretti | Vetro e Design
25,00 €

Advanced Glassworking Techniques
40,00 €

Beginning Glassblowing
30,00 €

Wirkkala
23,00 €

Fondamenta dei vetrai
30,00 €

Fratelli d’Italia|Matthias Schaller
49,00 €

Fratelli Toso Murano
98,00 €

Il mondo in una perla |La collezione del Museo del Vetro di Murano
39,00 €

Il vetro di Murano alle Biennali 1895-1972
450,00 €

Jana Sterbak au Cirva
15,00 €

La vetreria M.V.M. Cappellin e il giovane Carlo Scarpa 1925 – 1931
39,00 €

Leiermann|Matthias Schaller
29,80 €

Martin Szekely au Cirva
15,00 €

Pierre Charpin au Cirva
15,00 €

Sottsass 1000 Ceramics
200,00 €

Thomas Kovachevich au Cirva, 1987-1988
15,00 €

Uno sguardo sul ‘900. La collezione Chiara e Francesco Carraro
40,00 €

Vittorio Zecchin |I vetri trasparenti per Cappellin e Venini
50,00 €

Ettore Sottsass: il vetro
38,00 €

Una fornace a Marsiglia. Cirva
17,00 €

De pulcro lumine
39,00 €

Vetri francesi Art Nouveau e Art Déco
50,00 €

One Artist, One Material: Fifty Makers On Their Medium
35,00 €

Murano Glass in the 20th Century: From Decorative Art to Design
90,00 €

Maurice Marinot |Il Vetro, 1911-1934
29,00 €

Il Vetro a Lume | Lampworking | Volume III
90,00 €

Il Vetro a Lume | Lampworking | Volume II
90,00 €

Il Vetro a Lume | Lampworking | Volume I
70,00 €

I Vetri Venini
160,00 €

Murano ‘900
200,00 €

Venezia – Murano|Il Museo del vetro
13,00 €

Venini|Catalogo ragionato 1921-1986
60,00 €

Carlo Scarpa|I vetri di un architetto
150,00 €

Tomaso Buzzi alla Venini + DVD
35,00 €

Murano. Una storia di vetro
16,00 €

The Complete Designers’ Lights II
80,00 €

Seguso Vetri d’Arte|Glass Objects From Murano (1932-1973)
198,00 €

Venice. 2nd Document
15,00 €

Laura de Santillana, Alessandro Diaz de Santillana | Yorkshire Sculpture Park
15,00 €

Venice. 3 Visions in Glass
60,00 €

Vetro Veneziano|1890-1990
62,00 €

Venetian Art Glass
50,00 €

Selldorf Architects
55,00 €

Revisiting the Glass House: Contemporary Art and Modern Architecture
40,00 €

Rem Koolhaas & Cecil Balmond|Serpentine Gallery Pavilion 2006
20,00 €

Carlo Scarpa Venini 1932-1947
50,00 €

Olafur Eliasson, Kjetil Thorsen|Serpentine Gallery Pavilion 2007
35,00 €

Materiology
49,00 €

Materials For Architectural Design|Vol.1
38,00 €

Materials for Architectural Design|Vol.2
38,00 €

James Welling|Glass House
55,00 €

Jean Nouvel|Red Summer in Kensington Gardens|Serpentine Gallery Pavilion 2010
32,00 €

Dan Flavin|Icons
50,00 €

Dan Flavin: New Light
24,00 €

Artisti e designer del vetro 1960 – 2010|La collezione Bellini Pezzoli
36,00 €

Carnet Branca
15,00 €

Carsten Nicolai|Antireflex
75,00 €

50 Capolavori|Vetri di Murano ‘900
135,00 €

Ricette vetrarie del Rinascimento
15,00 €

Reflecting Antiquity|Modern Glass Inspired by Ancient Rome
40,00 €

Beyond Venice|Glass in Venetian Style 1500-1750
50,00 €

Ritsue Mishima|In Grimani
32,00 €

Dale Chihuly|Baskets
70,00 €

Glass in the Robert Lehman Collection
85,00 €

Bichierografia|Giovanni Maggi (1604)
300,00 €

Das Bild in Glass
41,00 €

Altino vetri di laguna
35,00 €

Detail in Contemporary Glass Architecture
44,00 €

Vetri antichi del Veneto
48,00 €

Vetri di Murano dell’800
40,00 €

Fragiles|Porcelain, Glass and Ceramics
50,00 €

Glass Paperweight of the Bergstrom-Mahler Museum
100,00 €

Vinicio Vianello|Pittura, vetro e design
25,00 €

Glasstress 2013|White light|White heat
20,00 €

International New Glass|Venezia Aperto Vetro 1996
60,00 €

Livio Seguso|Sculture
35,00 €

Livio Seguso la luce nel tempo
35,00 €

Judi Harvest|Denatured
10,00 €

Furniture for Interior Design
32,00 €

Frits Peutz Architect: Schunck’s Glass Palace
45,00 €

Frederick Carder: Portrait of a Glassmaker
40,00 €

Modern Glas in Nederland 1880-1940
40,00 €

Fantasie di vetro
12,00 €

Finnish Design|A Concise History
58,00 €

Murano Glass (1910-1970)|Themes and Variations
220,00 €

Miniature di vetro|La bomboniera d’artista
25,00 €

Nancy
35,00 €

Livio Seguso
90,00 €

European Glass Furnishing for Eastern Palaces
50,00 €

Paperweights|Historismus, Jugendstil, Art Deco 1842 bis heute
105,00 €

Galanterie di vetro|Il risorgimento vetrario di Murano nella collezione De Boos Smith
35,00 €

Russian Glass
65,00 €

English Cameo Glass|Corning Museum of Glass
55,00 €

Scandinavia|Ceramics and Glass in the 20th Century
52,00 €

I fiori di Murano|Opere in vetro dalla collezione Bersellini 1920-2010
28,00 €

Drawing upon Nature: Studies for the Blaschka’s Glass Models
70,00 €

Tapio Wirkkala|A Poet in Glass and Silver
65,00 €

L’arte del Vetro silice e fuoco: vetri del XIX e XX secolo
100,00 €

FareVetro
28,00 €

Eraldo Mauro|DIA
10,00 €

Dino Martens
170,00 €

I colori della Luce|Angelo Orsoni e l’arte del mosaico
52,00 €

Glasmalerei im Kanton Aargau|Konigsfelden, Zofingen, Staufberg
48,00 €

Suggestioni, colori e fantasie|I vetri dell’ottocento muranese
50,00 €

Dante Marioni|Blown Glass
55,00 €

Avventurine
13,00 €

Conservation and Care of Glass objects
40,00 €

Florian Lechner|Und Glas, and Glass
55,00 €

Arte e vetro|Premio Murano 90-91
12,00 €

Design in Miniature: The Story of Mosaic Glass
20,00 €

Le età del vetro|Storia e tecnica dal mondo antico ad oggi
65,00 €

Vetro Murrino da Altino a Murano
35,00 €

Sasanian and Post Sasanian Glass
40,00 €

Magiche Trasparenze|I vetri dell’antica Albingaunum
40,00 €

Roman Glass in The Corning Museum of Glass|Vol.1
80,00 €

The Golden Age of Venetian Glass
80,00 €

Roman Glass in The Corning Museum of Glass|Vol.2
70,00 €

Contemporary Crafts and the Saxe Collection
77,00 €

Roman Glass in The Corning Museum of Glass|Vol.3
70,00 €

Carlo Scarpa, Tobia Scarpa|Dialogo sospeso
10,00 €

Pure Brightness Shines Everywhere|The Glass of China
45,00 €

Trasparenze e riflessi|Il vetro italiano nella pittura
85,00 €

Vetri artistici Antonio Salviati 1866-1878 Museo del vetro di Murano
35,00 €

Vetri antichi del Museo Archeologico di Este
37,00 €

Carlo Scarpa e il Giappone
30,00 €

Vetri artistici Antonio Salviati e la Compagnia Venezia Murano Museo del vetro di Murano
39,00 €

Vetri antichi del Museo Archeologico di Udine|Vol. 1
40,00 €

Massimo Lunardon|Venti vetri
10,00 €

MACK|The Sky Over Nine Columns
45,00 €

I colori di Murano nell’800
25,00 €

Vetri antichi del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia|Il vasellame da mensa
40,00 €

Il Design Italiano oltre le crisi|Autarchia, Austerità, Autoproduzione
50,00 €

WMF Ikora and Myra glass
45,00 €

Vetri Antichi del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia|Balsamari, olle, pissidi
40,00 €

The Light Pavilion
20,00 €

The Corning Museum of Glass|A Decade of Glass Collecting 1990-1999
70,00 €

Glas Glass Verre Vetri |1950-1960|vol I
90,00 €

Vetri antichi delle province di Belluno, Treviso e Vicenza
40,00 €

Lightopia
80,00 €

Italian Glass|Murano Milan 1930-1970
70,00 €

Vetri antichi di raccolte concordiesi e polesane
31,00 €

Light for Visual Artists: Understanding and Using Light in Art and Design
25,00 €

L’arte del vetro a Murano
25,00 €

Vetri del Museo Archeologico del teatro Romano di Verona e di altre collezioni veronesi
33,00 €

Venetian Glass|1890 -1990
62,00 €

Bright|Architectural Illumination and Light Installation
49,00 €

Arte del vetro
72,00 €

Vetro e Vetri|Preziose iridescenze
50,00 €

Goods|Interior Products from Sketch to Use
59,00 €

Vatnasafn/Library of water|Roni Horn
48,00 €

Voices of Contemporary Glass
120,00 €

Viaggio tra vetri e cristalli nel ducato estense
70,00 €

La cristalleria “Franchetti” a Murano
25,00 €

Fragile?
10,00 €

Lighting for Interior Design
32,00 €

I Santillana
10,00 €

Detail in Contemporary Lighting Design
45,00 €

Napoleone Martinuzzi. Venini 1925-1931 + DVD
35,00 €

Art of the Barovier|Glassmakers in Murano 1866-1972
43,00 €

AC|DC Contemporary Art|Contemporary Design
35,00 €

Yalos: Why Glass?
24,00 €

Gino Sarfatti|Il design della luce
16,00 €

Gerhard Richter im Albertinum Dresden
80,00 €

Theo Hotz Architecture 1949 – 2002
35,00 €

The Barry Friedman & Venetian Heritage Collection
Volume non disponibile

Vetri Di Murano|La Collezione Storica Pauly
Volume non disponibile

44a Mostra Internazionale Di Sculture in Vetro Della Fucina Degli Angeli, Venezia
Volume non disponibile

Chihuly over Venice
Volume non disponibile

Le Forme del Vetro: Glas des frühen 20. Jahrhunderts aus Murano
Volume non disponibile

Vetri Muranesi del ‘900
Volume non disponibile

Perle di Vetro Veneziane | Una lunga e affascinante storia.
Volume non disponibile

AVEM| Arte Vetreria Muranese. Artistic Production 1932–1972
Volume non disponibile

Betty Woodman – Glass 9/93 – 6/96 – Cirva – Marseille
Volume non disponibile

Handicrafts of Italy
Volume non disponibile

Ettore Sottsass – Catalogo ragionato
Volume non disponibile

Fucina degli Angeli. Venezia
Volume non disponibile

Sottsass. Smalti. 1958
Volume non disponibile

Vetri alla 9a Triennale di Milano|Quaderni Domus
Volume non disponibile

Lo Stile|Numero speciale dedicato al vetro|1941
Volume non disponibile

La storia delle perline
Volume non disponibile

Vetro e vetrai di Murano|Studi sulla storia del vetro|3 volumi
Volume non disponibile

Egidio Costantini|Il maestro dei maestri
Volume non disponibile

Dizionario del vetro
Volume non disponibile

Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura, vetro, arti decorative
Volume non disponibile

Useful Objects Today | MoMA | Teaching Portfolio Number Four
Volume non disponibile

Domus Quaderni Triennale, 1952-54 (6 Volumi)
Volume non disponibile

Venini Glass|1921-2007
Volume non disponibile

DOMUS 356 | Luglio 1959
Volume non disponibile

DOMUS 333| Agosto 1957
Volume non disponibile

Domus|L’arte nella casa |Raccolta completa 1931
Volume non disponibile

DOMUS 319|Giugno 1956
Volume non disponibile

Domus | L’arte nella casa |Agosto 1930
Volume non disponibile

Elements of Venice
Volume non disponibile

Lux|Lamps and Lights
Volume non disponibile

Stiftskirche Kaufungen
Volume non disponibile

Stazione Sperimentale del Vetro
Volume non disponibile

Ettore Sottsass au Cirva|Un architecte dans l’Atelier
Volume non disponibile

Sächsisches Glas
Volume non disponibile

Out of the Blue|The Essence and Ambition of Finnish Design
Volume non disponibile

New Glass Architecture
Volume non disponibile

Murano|Die Klassiker des Italienischen Glasdesigns
Volume non disponibile

Malerei Hinter Glas| Salzburger museum Carolino Augusteum
Volume non disponibile

Lettering on Glass
Volume non disponibile

Karl Blossfeldt
Volume non disponibile

25 Years of New Glass Review
Volume non disponibile

Mille anni di arte del vetro a Venezia
Volume non disponibile

Tobia Scarpa|Between Wolves and the Abyss
Volume non disponibile

American Studio Glass 1960-1990
Volume non disponibile

Rebels Rebel
Volume non disponibile

Ilha de Sao Jorge
Volume non disponibile

Australian Studio Glass|The Movement, its Makers and their Art
Volume non disponibile

Dan Flavin|The Complete Lights, 1961-1996
Volume non disponibile

Vetro veneziano contemporaneo
Volume non disponibile

Hiroshi Sugimoto|Theaters
Volume non disponibile

Hiroshi Sugimoto|Dioramas
Volume non disponibile

Vetri antichi del museo vetrario di Murano
Volume non disponibile

Vetri Veneziani OHIRA
Volume non disponibile

Gerhard Richter|Zufall
Volume non disponibile

Lino Tagliapietra da Murano allo Studio Glass opere 1954-2011
Volume non disponibile

Glas vom Barock bis zur Gegenwart
Volume non disponibile

Lino Tagliapietra
Volume non disponibile

Glass: Material Matters
Volume non disponibile

Glass Paperweights in the Art Institute of Chicago
Volume non disponibile

Vetri. Nel mondo. Oggi
Volume non disponibile

Vetri veneziani del ‘900|Collezione Cassa di Risparmio Venezia
Volume non disponibile

Hans Stollemberg Lerche 1865-1920
Volume non disponibile

Glass and Crystal in Wallonia: a Journey of Discovery
Volume non disponibile

Riflessi di vetro da Altino a Venezia|Vetri romani del museo archeologico nazionale di Altino
Volume non disponibile

Iris
Volume non disponibile

Josef Albers|Glass, Color and Light
Volume non disponibile

Kuroki Kuniaki
Volume non disponibile

Lalique Glass
Volume non disponibile

Pino Signoretto|La fabbrica del Sogno
Volume non disponibile

LINKS: Australian Glass and the Pacific Northwest
Volume non disponibile

Glossario del vetro veneziano, dal trecento al novecento
Volume non disponibile

Tra creatività e progettazione|Il vetro italiano a Milano 1906-1968
Volume non disponibile

Toots Zynsky
Volume non disponibile

The Secret of Murano
Volume non disponibile

Louis Comfort Tiffany
Volume non disponibile

Napoleone Martinuzzi|Vetraio del Novecento
Volume non disponibile

Silvano Rubino
Volume non disponibile

Mt. Washington & Pairpoint Glass|Vol.1
Volume non disponibile

Glass Collection della Diageo a Santa Vittoria d’Alba
Volume non disponibile

Made in Murano
Volume non disponibile

Neues Glas in Deutschland
Volume non disponibile

Orrefor 100 years
Volume non disponibile

Livio Seguso|Dal sogno al segno
Volume non disponibile

Rene Lalique
Volume non disponibile

Laura De Santillana|Works
Volume non disponibile

International New Glass|Aperto Vetro 1998
Volume non disponibile

Il bestiario di Murano
Volume non disponibile

Il vetro italiano 1920-1940
Volume non disponibile

The Art of Glass
Volume non disponibile

The Art of Rene Lalique
Volume non disponibile

Glasstress 2011
Volume non disponibile

The English Glass Chandelier
Volume non disponibile

Glass Strips
Volume non disponibile

Glas vom Jugendstil bis heute
Volume non disponibile

Twentieth Century Glass
Volume non disponibile

I bicchieri di Murano dell’800
Volume non disponibile

Devozione e produzione artistica in Umbria
Volume non disponibile

Medieval Glass for Popes, Princes and Peasants
Volume non disponibile

Catalogo de las alhajas del Delfin
Volume non disponibile

Il vetro veneziano
Volume non disponibile

Clear glass|Creating New Perspectives
Volume non disponibile

Aperto Vetro 2000
Volume non disponibile

Islamic Glass in The Corning Museum of Glass|Vol. 1
Volume non disponibile

Ercole Moretti|Un secolo di perle veneziane
Volume non disponibile

Carlo Scarpa|Guida all’architettura
Volume non disponibile

Carlo Scarpa|Castelvecchio
Volume non disponibile

Transparencies|Contemporary Art and a History of Glass
Volume non disponibile

Carlo Scarpa e l’acqua
Volume non disponibile

Vetri antichi del Museo Archeologico nazionale di Adria
Volume non disponibile

Il vetro di Murano
Volume non disponibile

Fontana Arte|Giò Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrad
Volume non disponibile

Vetri antichi del museo archeologico nazionale di Aquileia|Oggetti d’ornamento
Volume non disponibile

Vetri Cammei e pietre incise
Volume non disponibile

Wendingen: a Journal for the Arts 1918-1932
Volume non disponibile

La memoria del vetro|Murano e l’arte vetraria nelle storie dei suoi maestri
Volume non disponibile

Ingo Maurer|Light – Reaching for the Moon
Volume non disponibile

Alvar Aalto
Volume non disponibile

Lezioni di tecnica vetraria
Volume non disponibile

Alvar Aalto e gli oggetti
Volume non disponibile

A Passion for Glass|The Aviva and Jack A. Robinson Studio Glass Collection
Volume non disponibile

Vetri in tavola|Glass For The Table
Volume non disponibile

Modern Lighting of the ’50s
Volume non disponibile

Finns at Venini
Volume non disponibile

A lezione con Carlo Scarpa
Volume non disponibile

© 2015 PENTAGRAM STIFTUNG / LE STANZE DEL VETRO/ Isola di San Giorgio Maggiore Venezia / CF: 94080940276 — Privacy — Disclaimer
© 2015 SERVIZI FONDAZIONE PENTAGRAM srl / Bookshop de LE STANZE DEL VETRO/ Isola di San Giorgio Maggiore Venezia / P.IVA 04128390277. — Privacy — Disclaimer