Material Perception

15,00

Disponibile

Esistono molti modi per percepire e interpretare gli oggetti artigianali contemporanei, ad esempio come opere d’arte rappresentativa in materiali come ceramica, vetro, tessuto, metallo o legno, o come oggetti di uso quotidiano fatti a mano. In Material Perceptions, gli editori hanno invitato diverse voci nella teoria dell’artigianato a indagare la percezione del mestiere contemporaneo come un discorso e un vocabolario estetico particolari. Secondo gli autori, l’artigianato contemporaneo può trarre vantaggio dall’essere discusso come rappresentazioni della realtà che non si basano sul concetto di autonomia. In quanto tali, non si basano nemmeno sul dualismo convenzionale tra oggetti estetici e cose di tutti i giorni. Gli autori indagano la possibilità di percepire gli oggetti artigianali da prospettive che si riferiscono alla tradizione estetica del materialismo.

Categoria:
Editore:

Arnoldsche

Autore:

AAVV

Lingua:

Inglese