Gino Sarfatti|Il design della luce
16,00€
Disponibile
Gino Sarfatti – Il design della luce è il volume che accompagna la mostra del Triennale Design Museum dedicata appunto a Gino Sarfatti: rara e preziosa figura del design italiano fra la seconda metà degli anni Trenta e gli anni Cinquanta.
Fondatore, assieme a Maurizio Tempestini, della società Arteluce, Sarfatti ha esplorato nel suo lavoro nuovi territori dell’illuminazione riuscendo a coniugare in sé il ruolo del designer e quello dell’imprenditore sviluppando un modo unico di vedere e rivedere forme e materiali prestando attenzione sia ai dettagli estetici che a quelli funzionali. Nascono così lampade da tavolo dal movimento di rotazione spaziale, con scorrimenti simili a quelli delle apparecchiature scientifiche, oggetti statici dal diesegno dinamico. E ancora, lampade che trasformano ripiani in scrivanie, sfruttandoli come basi d’appoggio, giochi di meccanica con sostegni incrociati, cubi che diffondono luce in tre direzioni diverse, paralumi che ricordano il cappello di un’elegante signora, riflettori e manopole che aiutano a direzionare la luce e il Compasso d’Oro 1955 con la 1055/S, forse la prima lampada commercializzata in scatola: un kit di montaggio ad altissima componibilità e indirizzabilità.
Gino Sarfatti, disegnatore di una luce discreta che arriva dappertutto. A lui e al suo lavoro è dedicato questo volume che ne ripercorre la storia, accompagnato da interventi di di Silvana Annicchiarico, Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Claudio De Albertis, Manolo De Giorgi, Piero Gandini e Roberto Sarfatti.