Menu
Registrazione

Vittorio Zecchin – Glas für Cappellin und Venini

Kunstsammlungen der Veste Coburg

15 Maggio 2020 - 10 Gennaio 2021

Il Kunstsammlungen der Veste Coburg celebra Vittorio Zecchin, maestro del vetro muranese. In mostra i suoi eleganti design, tra tradizione, innovazione e ispirazione rinascimentale.

Grazie alla collaborazione con LE STANZE DEL VETRO, il Kunstsammlungen der Veste Coburg ospita un'esposizione imperdibile dedicata a Vittorio Zecchin (1878–1947), figura cardine del design del vetro muranese. Nato sull'isola di Murano, cuore pulsante dell'arte vetraria europea, Zecchin seppe fondere tradizione e innovazione, lasciando un'impronta indelebile nella storia del design.

L’esposizione celebra non solo Zecchin, ma anche il genio collettivo dei maestri vetrai che tradussero i suoi progetti in capolavori. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, Zecchin inizialmente subì l'influenza dell'Art Nouveau, con opere pittoriche ricche di ornamenti che evocano il linguaggio di Gustav Klimt. Nel 1914, il passaggio alla progettazione di oggetti in vetro segnò l'inizio di una trasformazione stilistica culminata nel suo ruolo di direttore artistico presso la Vetri Soffiati Muranesi Cappellin Venini & C., dal 1921 al 1926.

Sotto la sua direzione, il design muranese si spogliò di decorazioni superflue, abbracciando linee essenziali e cromatismi monocromatici. Iconico è il vaso ispirato all’Annunciazione di Paolo Veronese, divenuto emblema della vetreria. Le sue creazioni – vasi, piatti, candelieri – sono tuttora simbolo di eleganza senza tempo.

Vai al catalogo della mostra tenutasi a LE STANZE DEL VETRO

Login

Logo
crosschevron-downarrow-left